- Più di 30 tappe in un viaggio alla scoperta della Campania.
- Evento inaugurale con oltre 200 partecipanti al Circolo della Stampa di Avellino.
- Destinazioni chiave: Pompei il 6 aprile e il Sentiero degli Dei il 18 maggio.
Un Viaggio Unico alla Scoperta della Campania
La presentazione ufficiale di Campania in Tour 2025 ha segnato un nuovo capitolo nella promozione delle meraviglie della Campania. Questo progetto, giunto alla sua undicesima edizione, è organizzato da Info Irpinia e si propone di far scoprire il territorio attraverso un viaggio che tocca oltre 30 tappe in tutta la regione. Il convegno inaugurale, realizzato al Circolo della Stampa di Avellino, ha accolto oltre 200 soci e amici, segnalando un crescente entusiasmo per questo evento che continua ad affascinare sempre più appassionati di viaggi e cultura.
L’Evento di Presentazione
L’apertura di questa manifestazione è stata contrassegnata da video creativi realizzati da Lorenzo Crescitelli, talentuoso nel descrivere con un tocco di ironia le usanze locali, incluse quelle legate al caciocavallo irpino. Con questo innovativo approccio è stato delineato un itinerario che si propone di mettere in risalto la splendida unicità del territorio campano. La scelta dell’8 marzo per la presentazione non è stata casuale, poiché oltre a celebrare la Giornata Internazionale della Donna, ha voluto sottolineare il ruolo centrale delle donne all’interno di Info Irpinia. Durante l’evento, si è voluto dare un significativo riconoscimento a Dario Cilio, il tesoriere assente per cause personali, e a Donato Stanco, che ha ricevuto un sentito applauso nel giorno del suo compleanno.
Il Programma del Tour
Campania in Tour 2025 sarà composto da più di trenta eventi lungo un itinerario che abbraccia luoghi di straordinaria valenza storica e naturale. Attraverso le sue numerose destinazioni, tra cui Pompei, il Sentiero degli Dei, Monteverde, le Grotte del Caliendo, il Museo di Pietrarsa e molti altri angoli incantevoli, questo tour promette un affascinante viaggio nelle ricchezze culturali e paesaggistiche della Campania. Le date salienti includono il 6 aprile a Pompei, il 27 aprile a Sant’Andrea di Conza, l’11 maggio al Museo di Pietrarsa e il 18 maggio sul Sentiero degli Dei. Ogni tappa è stata scelta per raccontare la ricchezza culturale e paesaggistica della Campania, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva e autentica.

Partecipazione e Prenotazioni
Prendere parte a Campania in Tour 2025 vuol dire immergersi in un’esperienza tra natura, cultura ed emozioni sincere. Il programma include attività quali trekking tra le montagne e sul mare, tour guidati, assaggi nelle cantine e degustazioni di specialità locali, uscite di più giorni, cacce al tesoro e mercatini natalizi. La prenotazione è valida solo con il versamento di un acconto, che può essere recuperato se si rinuncia almeno 8 giorni prima dell’evento. In caso di rinvio, l’acconto resta valido per la nuova data, mentre se una tappa viene annullata, l’acconto verrà restituito. Questa flessibilità permette ai partecipanti di pianificare con serenità le loro avventure.
Viaggia con Noi
Campania in Tour 2025 rappresenta un’opportunità unica per scoprire la bellezza e la diversità della Campania. Per i viaggiatori occasionali, il consiglio è di scegliere una tappa che risuoni con i propri interessi personali, che si tratti di storia, natura o cultura. Per i viaggiatori esperti, esplorare le tappe meno conosciute può offrire nuove prospettive e scoperte inaspettate. Con GrouTour, la nostra agenzia specializzata in viaggi su misura, ogni viaggio diventa un’opportunità per esplorare il mondo con occhi nuovi e scoprire la bellezza che ci circonda. Non perdete l’occasione di vivere un anno di avventure straordinarie e lasciatevi ispirare dalla magia della Campania.
0 Commenti